
Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 8 Ω (HF) e 4 Ω (LF), frequenza di taglio 2,4 kHz con pendenza 18 dB/oct (HF) e 12 dB/oct (LF).
Il filtro Ciare PF206 è un filtro crossover generico a 2 vie, per il filtraggio di driver a compressione con impedenza nominale di 8 Ω e sezione woofer da 4 Ω. L’impiego del Ciare PF206 è previsto in impianti 2 vie di tipo professionale, dove siano impiegate potenze elevate. Ad esempio, questo filtro trova applicazione in diffusori che montato una woofer da 12 o da 15″, accoppiato ad un driver a compressione con bobina da 44 mm o maggiore.
Oltre a questo, uno degli scopi del filtro Ciare PF206 è anche quello di proteggere il driver al quale viene accoppiato. In questo crossover la rete di protezione del driver è particolarmente funzionale, essendo composta da due lampadine alogene. Infatti, il passaggio di corrente all’interno del filamento della lampada genera un graduale aumento della sua temperatura. L’aumento della temperatura porta ad un aumento del valore di resistenza del filamento. Infine, questo aumento di resistenza limiterà il passaggio di corrente sugli avvolgimenti della bobina.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 2 vie prevedono una frequenza di taglio di 2.400 Hz con una pendenza asimmetrica. Infatti, la sezione passa-basso (woofer) ha una pendenza di 12 dB/oct, mentre la sezione passa-alto (driver) ha un’attenuazione di 18 dB/oct. Il carico di lavoro nominale delle due vie è di 4 Ω per la sezione passa-basso (woofer) e di 8 Ω per la sezione passa-alto (driver).
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 2,4 kHz con pendenza 12 dB/oct (LF) e 18 dB/oct (HF).
Il filtro Ciare PF205 è un filtro crossover generico a 2 vie, per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 8 Ω. L’impiego del Ciare PF205 è previsto in impianti 2 vie di tipo professionale e dove siano impiegate potenze elevate. Ad esempio, questo filtro trova applicazione in diffusori che montato una woofer da 12″ o da 15″, accoppiato ad un driver a compressione con bobina da 44 mm o maggiore.
Oltre a questo, uno degli scopi del filtro Ciare PF205 è anche quello di proteggere il driver al quale viene accoppiato. In questo crossover la rete di protezione del driver è particolarmente funzionale, essendo composta da due lampadine alogene. Infatti, il passaggio di corrente all’interno del filamento della lampada genera un graduale aumento della sua temperatura. L’aumento della temperatura porta a sua volta ad un aumento del valore di resistenza del filamento stesso. Infine, questo aumento di resistenza del filamento limiterà il passaggio di corrente elettrica sugli avvolgimenti della bobina mobile del driver.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 2 vie prevedono una frequenza di taglio di 2.400 Hz con una pendenza asimmetrica. Infatti, la sezione passa-basso (woofer) ha una pendenza di 12 dB/oct, mentre la sezione passa-alto (driver) ha un’attenuazione di 18 dB/oct. Il carico di lavoro nominale delle due vie è di 8 Ω.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 8 Ω (HF) e 4 Ω (LF), frequenza di taglio 2 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct.
Il filtro Ciare PF204 è un filtro crossover generico a 2 vie, per il filtraggio di driver a compressione.
La rete di filtro è calcolata su un’impedenza nominale di 8 Ω (HF) e sezione woofer da 4 Ω (LF).
L’impiego del PF204 è previsto in impianti 2 vie di tipo professionale. Ad esempio, questo filtro trova applicazione in diffusori che montato una woofer da 12 o da 15″, accoppiato ad un driver a compressione con bobina da 44 mm. Oltre a questo, uno degli scopi del filtro Ciare PF204 è anche quello di proteggere il driver al quale viene accoppiato. La frequenza di incrocio di questo crossover è di 2000 Hertz, e per questo se ne consiglia l’utilizzo con driver a compressione con bobina mobile da almeno 44 mm.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 2 vie prevedono una frequenza di taglio di 2 kHz con una pendenza simmetrica di 12 dB/oct. Il filtro è infatti del secondo ordine, e l’attenuazione risulta infatti la stessa sia la sezione passa-basso che per quella passa-alto. Il carico di lavoro nominale delle due vie è di 4 Ω per la sezione passa-basso (woofer) e di 8 Ω per la sezione passa-alto (driver).
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 2 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct.
Il filtro Ciare PF203 è un filtro crossover generico a 2 vie, per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 8 Ω.
L’impiego del PF203 è previsto in impianti 2 vie di tipo professionale. Ad esempio, questo filtro trova applicazione in diffusori che montato una woofer da 12 o da 15″, accoppiato ad un driver a compressione con bobina da 44 mm. Oltre a questo, uno degli scopi del filtro Ciare PF203 è anche quello di proteggere il driver al quale viene accoppiato. La frequenza di incrocio di questo crossover è di 2.000 Hertz, e per questo se ne consiglia l’utilizzo con driver a compressione con bobina mobile da almeno 44 mm.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 2 vie prevedono una frequenza di taglio di 2 kHz con una pendenza simmetrica di 12 dB/oct. L’attenuazione risulta infatti la stessa sia la sezione passa-basso che per quella passa-alto.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 3 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 700 Hz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (WF-MR) e 3,5 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (MR-TW).
Il filtro Ciare HF320 è un filtro crossover generico a 3 vie, per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 8 Ω.
L’impiego dell’HF320 è previsto in impianti Home Audio e Hi-Fi a 3 vie.
Le frequenze di incrocio di questo crossover sono di 700 Hz (tra woofer e midrange) e 3,5 kHz (tra midrange e tweeter). Per questo se ne consiglia l’utilizzo con midrange a cupola e con tweeter con bobina mobile da 26 o 32 mm. Al contrario, tweeter con bobina più piccola (14, 19 o 20 mm ad esempio) sono di norma più delicati, per cui dovrebbero essere filtrati più in alto. In questo caso risulterebbe più indicato l’impiego del filtro Ciare HF310.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 3 vie prevedono frequenze di taglio di 700 Hz e 3,5 kHz, con una pendenza simmetrica in entrambi i casi. Il filtro HF320 è infatti completamente del secondo ordine, con una pendenza di 12 dB/oct sia per la l’incrocio woofer-midrange che per quello midrange-tweeter. Il carico di lavoro nominale, simmetrico anch’esso, è di 8 Ω.
Infine, il filtro Ciare HF320 viene fornito già assemblato su una basetta PCB. La basetta è facilmente ancorabile al mobile grazie ai suoi 4 fori dal diametro di 4 mm.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 3 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 300 Hz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (WF-MR) e 5 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (MR-TW).
Il filtro Ciare HF310 è un filtro crossover generico a 3 vie, per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 8 Ω. L’impiego dell’HF310 è previsto in impianti Home Audio e Hi-Fi a 3 vie. Le frequenze di incrocio di questo crossover sono di 300 Hz (tra woofer e midrange) e 5 kHz (tra midrange e tweeter).
Per questo se ne consiglia l’utilizzo con midrange rigidi a cono e con tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio).
Infatti, per operare senza il rischio di rottura, tali tweeter hanno bisogno di vedere fortemente ridotta la propria estensione verso le frequenze più basse. Al contrario, tweeter con bobina più grande (26 o 32 mm) sono di norma più robusti, per cui potrebbero essere tranquillamente filtrati più in basso. In questo caso risulterebbe più indicato l’impiego del filtro Ciare HF320.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 3 vie prevedono frequenze di taglio di 300 Hz e 5 kHz, con una pendenza simmetrica in entrambi i casi. Il filtro HF310 è infatti completamente del secondo ordine, con una pendenza di 12 dB/oct sia per la l’incrocio woofer-midrange che per quello midrange-tweeter. Il carico di lavoro nominale, simmetrico anch’esso, è di 8 Ω. Infine, il filtro Ciare HF310 viene fornito già assemblato su una basetta PCB. La basetta è facilmente ancorabile al mobile grazie ai suoi 4 fori dal diametro di 4 mm.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 3 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 1 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (WF-MR) e 5 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (MR-TW).
Il filtro Ciare HF301 è un filtro crossover generico a 3 vie, per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 8 Ω.
L’impiego dell’HF301 è previsto in impianti Home Audio e Hi-Fi a 3 vie.
Le frequenze di incrocio di questo crossover sono di 1 kHz (tra woofer e midrange) e 5 kHz (tra midrange e tweeter). Per questo se ne consiglia l’utilizzo con midrange a cupola e con tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio). Infatti, per operare senza il rischio di rottura, tali tweeter hanno bisogno di vedere fortemente ridotta la propria estensione verso le frequenze più basse. Al contrario, tweeter con bobina più grande (26 o 32 mm) sono di norma più robusti, per cui potrebbero essere tranquillamente filtrati più in basso. In questo caso risulterebbe più indicato l’impiego del filtro Ciare HF320.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 3 vie prevedono frequenze di taglio di 1 e 5 kHz, con una pendenza simmetrica in entrambi i casi. Il filtro HF301 è infatti completamente del secondo ordine, con una pendenza di 12 dB/oct sia per la l’incrocio woofer-midrange che per quello midrange-tweeter. Il carico di lavoro nominale, simmetrico anch’esso, è di 8 Ω. Infine, il filtro Ciare HF301 viene fornito già assemblato su una basetta PCB. La basetta è facilmente ancorabile al mobile grazie ai suoi 4 fori dal diametro di 4 mm.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 2,7 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct.
Il filtro Ciare HF210 è un filtro crossover generico a 2 vie, per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 8 Ω.
L’impiego dell’HF210 è previsto in semplici impianti Home Audio 2 vie di piccole dimensioni. La frequenza di incrocio di questo crossover è di 2.700 Hertz, e per questo se ne sconsiglia l’utilizzo con tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio). Infatti, per operare senza il rischio di rottura, tali tweeter hanno bisogno di vedere fortemente ridotta la propria estensione verso le frequenze più basse. Infatti, per filtrare correttamente questo tipo di tweeter sarebbero più indicati filtri come il Ciare HF200 o il Ciare HF201.
Al contrario, tweeter con bobina più grande (26 o 32 mm) sono di norma più robusti, per cui potrebbero essere tranquillamente filtrati più in basso. In questo caso risulta idoneo l’impiego dell’HF210.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 2 vie prevedono una frequenza di taglio di 2,7 kHz con una pendenza simmetrica. La pendenza è infatti di 12 dB/oct (secondo ordine) sia per la sezione passa-basso che per quella passa-alto. Il carico di lavoro nominale, simmetrico anch’esso, è di 8 Ω. Infine, il filtro Ciare HF210 viene fornito già assemblato su una basetta PCB. La basetta è facilmente ancorabile al mobile grazie ai suoi 4 fori dal diametro di 4 mm.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 150 Hz con pendenza simmetrica 6 dB/oct.
Il filtro Ciare HF202 è un filtro crossover generico a 2 vie, per incrociare subwoofer e woofer o medio-basso, con impedenza nominale di 8 Ω.
L’impiego dell’HF202 è previsto in semplici impianti Home Audio di piccole dimensioni. La frequenza di incrocio di questo crossover è di 150 Hertz, e per questo se ne consiglia l’utilizzo con woofer e/o medio-bassi di dimensioni tali da riuscire agevolmente a raggiungere questo range di frequenze.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 2 vie prevedono una frequenza di taglio di 150 Hz con una pendenza simmetrica. La pendenza è infatti del primo ordine (6 dB/oct) sia per la sezione passa-basso (subwoofer) che per quella passa-alto (woofer o medio-basso). Il carico di lavoro nominale, simmetrico anch’esso, è di 8 Ω.
Il filtro Ciare HF202 viene fornito già assemblato su una basetta PCB. Inoltre, questo filtro è dotato di 3 coppie di terminali faston: una per l’ingresso e due per le uscite. La basetta è facilmente ancorabile al mobile grazie ai suoi 4 fori dal diametro di 4 mm.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 5 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct.
Il filtro Ciare HF201 è un filtro crossover generico a 2 vie, per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 8 Ω. L’impiego dell’HF201 è previsto in semplici impianti Home Audio 2 vie di piccole dimensioni. La frequenza di incrocio di questo crossover è di 5000 Hertz, e per questo se ne consiglia l’utilizzo con tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio).
Infatti, per operare senza il rischio di rottura, tali tweeter hanno bisogno di vedere fortemente ridotta la propria estensione verso le frequenze più basse. Al contrario, tweeter con bobina più grande (26 o 32 mm) sono di norma più robusti, per cui potrebbero essere tranquillamente filtrati più in basso. In questo caso, l’impiego del Ciare HF201 potrebbe non essere idoneo, poiché il taglio avverrebbe troppo in alto, costringendo a rinunciare ad una parte dello spettro che il tweeter potrebbe tranquillamente riprodurre.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 2 vie prevedono una frequenza di taglio di 5 kHz con una pendenza simmetrica. La pendenza è infatti di 12 dB/oct sia per la sezione passa-basso che per quella passa-alto.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 8 Ω, frequenza di taglio 5 kHz con pendenza 6 dB/oct (WF) e 12 dB/oct (TW).
Il filtro Ciare HF200 è un filtro crossover generico a 2 vie, per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 8 Ω. L’impiego dell’HF200 è previsto in semplici impianti Home Audio 2 vie di piccole dimensioni. La frequenza di incrocio di questo crossover è di 5000 Hertz, e per questo se ne consiglia l’utilizzo con tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio).
Infatti, per operare senza il rischio di rottura, tali tweeter hanno bisogno di vedere fortemente ridotta la propria estensione verso le frequenze più basse. Al contrario, tweeter con bobina più grande (26 o 32 mm) sono di norma più robusti, per cui potrebbero essere tranquillamente filtrati più in basso. In questo caso, l’impiego del Ciare HF200 potrebbe non essere idoneo, poiché il taglio avverrebbe troppo in alto, costringendo a rinunciare ad una parte dello spettro che il tweeter potrebbe tranquillamente riprodurre.
Le caratteristiche elettriche di questo filtro crossover 2 vie prevedono una frequenza di taglio di 5 kHz con una pendenza asimmetrica. La pendenza è infatti di 12 dB/oct per la sezione passa-basso, mentre la sezione passa alto è del primo ordine, con una pendenza di soli 6 dB/oct.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 3 vie
Impedenza 4 Ω, frequenza di taglio: 500 Hz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (WF-MR) e 3 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (MR-TW).
Ciare CF311 è un filtro crossover generico a 3 vie e nasce per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 4 Ω.
L’impiego del CF311 è previsto in impianti Car Audio 3 vie di piccole “dimensioni”, considerando la tenuta in potenza del filtro di 80 Watt.
Grazie alle sue caratteristiche, il CF301 si adatta perfettamente alle diverse tipologie di altoparlanti che potrebbero comporre il vostro impianto.
Le frequenze di incrocio di questo crossover sono di 500 Hertz tra woofer e midrange e di 3 kHz tra midrange e tweeter.
Per questo motivo il CF311 è indicato per filtrare tweeter con bobina mobile da 25 mm o maggiore.
La particolarità del CF311 sta nelle pendenze delle varie celle di filtro, tutte quante simmetriche. Partendo dal “basso”, woofer e midrange si incrociano in modo simmetrico con un filtro del 2° ordine: entrambe le sezioni hanno infatti un’attenuazione di 12 dB/oct. Anche la zona di incrocio tra midrange e tweeter presenta la stessa simmetria. La sezione passa-basso del midrange e quella passa-alto del tweeter presentano infatti una pendenza di 12 dB/oct.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 3 vie
Impedenza 4 Ω, frequenza di taglio: 800 Hz con pendenza simmetrica 12 dB/oct (WF-MR) e 5 kHz con pendenza 6 dB/oct (MR) e 12 dB/oct (TW).
Ciare CF301 è un filtro crossover generico a 3 vie e nasce per il filtraggio di altoparlanti con impedenza nominale di 4 Ω.
L’impiego del CF301 è previsto in impianti Car Audio 3 vie di piccole “dimensioni”, considerando la tenuta in potenza del filtro di 100 Watt.
Grazie alle sue caratteristiche, il CF301 si adatta perfettamente alle diverse tipologie di altoparlanti che potrebbero comporre il vostro impianto.
Le frequenze di incrocio di questo crossover sono di 800 Hertz tra woofer e midrange e di 5 kHz tra midrange e tweeter.
Per questo motivo il CF301 è indicato per filtrare tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio).
La particolarità del CF301 sta nelle pendenze delle varie celle di filtro. Partendo dal “basso”, woofer e midrange si incrociano in modo simmetrico con un filtro del 2° ordine: entrambe le sezioni hanno infatti un’attenuazione di 12 dB/oct. L’altra zona di incrocio, invece, è di tipo asimmetrico. La sezione passa-basso del midrange è del primo ordine (attenuazione di 6 dB/oct), mentre la sezione passa-alto del tweeter presenta una pendenza di 12 dB/oct, per garantire una più efficace protezione del tweeter.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie con rete di attenuazione per i tweeter
Impedenza 4 Ω, frequenza di taglio 5 kHz con pendenza 6/12 dB/oct (WF) e 12 dB/oct (TW).
Il filtro Ciare CF231 è un filtro crossover generico a 2 vie che offre una grande versatilità di utilizzo: grazie alle sue caratteristiche, CF231 si adatta perfettamente alle diverse tipologie di altoparlanti che potrebbero comporre il vostro impianto.
La frequenza di incrocio di questo crossover è di 5.000 Hertz, e per questo se ne consiglia l’utilizzo con tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio).
Inoltre, il CF231 offre la possibilità di scegliere la pendenza della cella passa-basso. È infatti possibile selezionare un’attenuazione di 6 o di 12 dB/oct e modellare così la risposta generale del sistema, in base anche al tweeter impiegato. La sezione passa-alto ha invece una pendenza fissa di 12 dB/oct, ma include una rete di attenuazione, utilissima per accoppiare al meglio le sensibilità delle due vie. Si può infatti scegliere di utilizzare il tweeter senza alcuna limitazione (0 dB), oppure di attenuarne il livello di 1,5 o 3 dB.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie con rete di attenuazione per i tweeter
Impedenza 4 Ω, frequenza di taglio 2,5 kHz con pendenza 6/12 dB/oct (WF) e 12 dB/oct (TW).
Il filtro Ciare CF230 è un filtro crossover generico a 2 vie che offre una grande versatilità di utilizzo: grazie alle sue caratteristiche, CF230 si adatta perfettamente alle diverse tipologie di altoparlanti che potrebbero comporre il vostro impianto.
La frequenza di incrocio di questo crossover è di 2.500 Hertz. Per questo se ne sconsiglia l’utilizzo con tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio). Infatti, per operare senza il rischio di rottura, è consigliabile filtrare con questo crossover solamente i tweeter con bobina da 25 mm (o maggiore).
Inoltre, il CF230 offre la possibilità di scegliere la pendenza della cella passa-basso. E’ infatti possibile selezionare un’attenuazione di 6 o di 12 dB/oct e modellare così la risposta generale del sistema, in base anche al tweeter impiegato. La sezione passa-alto ha invece una pendenza fissa di 12 dB/oct, ma include una rete di attenuazione, utilissima per accoppiare al meglio le sensibilità delle due vie. Si può infatti scegliere di utilizzare il tweeter senza alcuna limitazione (0 dB), oppure di attenuarne il livello di 1,5 o 3 dB.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover a 2 vie
Impedenza 4 Ω, frequenza di taglio 3 kHz con pendenza simmetrica 12 dB/oct.
L’impiego del CF221 è previsto in semplici impianti Car Audio 2 vie di piccole dimensioni quando i woofer abbiano la necessità di vedere ridotta la propria estensione verso l’alto.
Oltre a questo, uno degli scopi del filtro Ciare CF221 è anche quello di proteggere il tweeter al quale viene accoppiato. La frequenza di incrocio di questo crossover è di 3000 Hertz. Per questo se ne sconsiglia l’utilizzo con tweeter di dimensioni particolarmente piccole (con bobina da 14 o 19 mm, ad esempio). Infatti, per operare senza il rischio di rottura, è consigliabile filtrare con questo crossover solamente i tweeter con bobina da 25 mm (o maggiore).
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover passa-alto monovia
Impedenza 4 Ω, frequenza di taglio 3 kHz con pendenza 12 dB/oct.
Ciare CF103 nasce per essere specificatamente utilizzato con il tweeter Ciare CT250.
L’impiego del CF103 è previsto in semplici impianti Car Audio 2 vie di piccole dimensioni dove i woofer possano essere lasciati “full-range”.
Lo scopo principale del filtro Ciare CF103 è quello di proteggere il tweeter al quale viene accoppiato.
Tweeter di dimensioni modeste (con bobina da 25 mm come il Ciare CT250, ad esempio), per operare senza il rischio di rottura, hanno bisogno di poter riprodurre solamente la parte alta dello spettro sonoro. Per questo motivo, l’utilizzo di una rete di filtraggio risulta indispensabile, per garantire la corretta operatività del tweeter nel tempo.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover passa-alto monovia
Impedenza 4 Ω, frequenza di taglio 8 kHz con pendenza 18 dB/oct.
Ciare CF102 nasce per essere specificatamente utilizzato con il tweeter a compressione Ciare CT267.
Lo scopo principale del filtro Ciare CF102 è infatti quello di proteggere la membrana piatta in alluminio del CT267.
I tweeter a compressione di questo tipo impiegano una membrana molto delicata. Per operare senza il rischio di rottura, quindi, hanno bisogno di poter riprodurre solamente la parte altissima dello spettro sonoro. Per questo motivo l’utilizzo di questa rete di filtraggio (con frequenza di incrocio di 8 kHz e attenuazione del 3° ordine) risulta indispensabile per garantire la corretta operatività del tweeter nel tempo.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Coppia di crossover passa-alto monovia
Impedenza 4 Ω, frequenza di taglio 6 kHz con pendenza 12 dB/oct.
Ciare CF101 nasce per essere specificatamente utilizzato con i tweeter Ciare CT142, Ciare CT190 e Ciare CT198N.
L’impiego del CF101 è previsto in semplici impianti Car Audio 2 vie di piccole dimensioni dove i woofer possono essere lasciati “full-range”. Lo scopo principale del filtro Ciare CF101 è infatti quello di proteggere i piccoli tweeter ai quali viene accoppiato. Tweeter di dimensioni particolarmente ridotte (con bobina da 14 o da 19 mm, ad esempio), per operare senza il rischio di rottura, hanno bisogno di poter riprodurre solamente la parte più acuto dello spettro sonoro. Per questo motivo, l’utilizzo di una rete di filtraggio risulta indispensabile, per garantire la corretta operatività del tweeter nel tempo.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito alla coppia

Woofer da 450 mm (18″) 8 Ω con cono in cellulosa trattata impermeabilizzata, sospensione in policotone Triple Roll, cestello in acciaio, magnete in ferrite, bobina 4″ in rame con supporto in fibra di vetro.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito a singolo pezzo

Woofer da 380 mm (15″) 8 Ω con cono a profilo esponenziale in cellulosa trattata impermeabilizzata, sospensione Triple Roll, cestello in acciaio, magnete in ferrite, bobina 3″ in rame con supporto in fibra di vetro.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito a singolo pezzo

Woofer da 320 mm (12″) 8 Ω con cono a profilo esponenziale in cellulosa trattata impermeabilizzata, sospensione in policotone Triple Roll, cestello in acciaio, magnete in ferrite, bobina 3″ in rame con supporto in fibra di vetro.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito a singolo pezzo

Woofer da 320 mm (12″) 8 Ω con cono a profilo curvilineo in cellulosa trattata impermeabilizzata, sospensione in policotone M-Roll, cestello in acciaio, magnete in ferrite, bobina 2,5″ in rame con supporto in fibra di vetro.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito a singolo pezzo

Woofer da 250 mm (10″) 8 Ω con cono a profilo curvilineo in cellulosa trattata impermeabilizzata, sospensione in policotone M-Roll, cestello in acciaio, magnete in ferrite, bobina 2,5″ in rame con supporto in fibra di vetro.
Ciare è un’azienda costantemente al passo con le innovazioni tecnologiche e sotto il continuo stimolo delle richieste di mercato, con una fedeltà assoluta ai propri ideali originari, in primo luogo la costante ricerca dell’eccellenza di prodotto.
L’esperienza maturata negli anni di attività e la capacità di gestire in modo completamente autonomo tutte le fasi di realizzazione del prodotto, permettendo all’azienda di raggiungere i massimi standard di qualità nella realizzazione di ogni componente.
Prezzo riferito a singolo pezzo